Modello INVCIV
Cosa sono i modelli ICRIC – ICLAV – ACCAS/PS?
Sono modelli rivolti alle persone con invalidità parziale e totale, percettori di prestazioni soggette a verifica annuale da parte dell’INPS.
I modelli sono tre autocertificazioni contenenti diverse informazioni necessarie a definire l’importo delle prestazioni.
- Modello ICRIC: i titolari di indennità di accompagnamento devono dichiarare l’eventuale stato di ricovero in una struttura pubblica;
- Modello ICLAV: i titolari di assegno mensile in qualità di invalidi civili devono dichiarare l’esistenza di una eventuale attività lavorativa e l’importo di eventuali compensi ricevuti;
- Modello ACCAS: i titolari di pensione sociale devono dichiarare la loro dimora ed i titolari di assegno sociale, anche l’eventuale stato di ricovero in una struttura pubblica o privata.
NB: Dalla Campagna 2018, i modelli ICRIC verranno richiesti solo ai percettori di indennità di frequenza (minori); per i percettori di indennità di accompagnamento non vige più l’obbligo di comunicazione; i ricoveri verranno comunicati direttamente dal Ministero della salute all’Inps.
Che cosa deve fare chi riceve questi modelli?
Chi riceve questi modelli deve recarsi al Caf che in convenzione con l’INPS provvederà all’acquisizione e trasmissione dei modelli ICRIC – ICLAV – ACCAS/PS.
La consegna dei modelli ICRIC, ICLAV,ACCAS agli sportelli del CAF può essere effettuata:
- dal dichiarante;
- dal tutore/curatore se presente;
- da un delegato alla consegna (in questo caso il modello dovrà essere firmato dal dichiarante).